Apparecchi acustici: le tipologie per tornare a sentire meglio
Gli apparecchi acustici sono piccoli dispositivi elettronici che aiutano le persone affette da ipoacusia a sentire meglio. Non sono la stessa cosa degli impianti cocleari, che stimolano direttamente l’orecchio interno e aiutano a riconoscere il parlato. Gli apparecchi acustici amplificano i suoni e possono essere indossati contemporaneamente in entrambe le orecchie per facilitare l’ascolto in ambienti rumorosi. Se avete una perdita uditiva da lieve a moderata, un apparecchio acustico può aiutarvi a sentire meglio; con l’aiuto del centro acustico Udiamo specializzato nella vendita di apparecchi acustici a Modena, vi forniamo una guida completa su questi dispositivi di ultima generazione.
Apparecchi acustici retroauricolari (BTE)
Sono il tipo di apparecchio acustico più comune e si posizionano dietro l’orecchio. Gli apparecchi acustici BTE sono spesso utilizzati per perdite uditive da lievi a moderate negli adulti. Gli apparecchi acustici BTE vengono solitamente indossati 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (tranne quando si fa il bagno) e sono collegati a un auricolare. L’auricolare viene inserito nel condotto uditivo quando si ascoltano i suoni e spostato fuori dall’orecchio quando si parla. Gli apparecchi acustici BTE sono collegati all’orecchio con un filo sottile che scende lungo la nuca e arriva all’interno del condotto uditivo. Il filo può essere nascosto dai capelli o da una fascia. Gli apparecchi acustici BTE sono composti da diverse parti, tra cui un microfono, un amplificatore (o ricevitore) e un altoparlante.
Gli apparecchi acustici BTE sono disponibili in diversi tipi e modelli. Gli apparecchi acustici BTE sono spesso personalizzati per il vostro orecchio. La maggior parte degli apparecchi acustici BTE è alimentata da una batteria interna che viene ricaricata da un cavo elettrico. I modelli BTE più recenti sono dotati di una batteria al litio ricaricabile che dura due o tre giorni tra una carica e l’altra. Gli apparecchi acustici BTE che non utilizzano una batteria o un cavo di ricarica sono chiamati “t-coil” (telecoil). Vengono utilizzati con uno speciale telefono, un amplificatore o un sistema audio compatibile con gli apparecchi acustici dotati di telecoil.
Apparecchi acustici endoauricolari (ITE)
Gli apparecchi acustici ITE sono piccoli apparecchi acustici retroauricolari che si inseriscono interamente nel condotto uditivo. Possono aiutare in caso di perdite uditive da lievi a gravi e sono progettati per i pazienti che hanno difficoltà a tenere gli apparecchi acustici BTE nelle orecchie. I pazienti che utilizzano apparecchi acustici BTE sono a rischio di un’infezione dell’orecchio chiamata otite esterna, che è un’infezione della pelle all’interno dell’orecchio. Gli apparecchi acustici ITE sono spesso consigliati alle persone che soffrono di diabete, di problemi alla pelle del condotto uditivo o di allergie.
Gli apparecchi acustici ITE vengono applicati da un audiologo e poi inviati a un laboratorio per la realizzazione di stampi dell’orecchio. Il laboratorio progetterà anche una copertura per l’apparecchio acustico che andrà a coprire l’orecchio in modo che nessuno possa vederlo. Gli apparecchi acustici ITE sono realizzati su misura per ogni orecchio. Quando vi viene applicato un apparecchio acustico ITE, potreste dover aspettare qualche settimana prima che l’apparecchio sia pronto.
Apparecchi acustici invisibili intracanali (ITC)
L’apparecchio acustico ITC è un apparecchio acustico BTE realizzato interamente in plastica e privo di parti metalliche. Gli apparecchi acustici ITC si inseriscono interamente nel canale uditivo e non si appoggiano dietro l’orecchio. Gli apparecchi acustici ITC possono essere consigliati in caso di allergia al metallo o di problemi alla pelle del condotto uditivo. Gli apparecchi acustici ITC sono realizzati su misura per ogni orecchio e vengono applicati da un audiologo.
Ora sapete tutto quello che serve sulle tipologie di apparecchi acustici di ultima generazione, vi consigliamo di rivolgervi a specialisti così da avere una panoramica più completa e personalizzata che vi permetterà di trovare la soluzione migliore per voi.