ernia-inguinale-intervento-in-day-surgery.jpg
Salute

Operazione in day surgery per l’ernia inguinale, in cosa consiste?

Oggi si parla sempre di più di ernia inguinale intervento in day surgery. La chirurgia mininvasiva è infatti diventata la soluzione prioritaria per risolvere questa patologia in modo ottimale e con un recupero piuttosto veloce per il paziente.

Ernia inguinale, intervento in day surgery: cos’è e perché conviene

Oggi il problema dell’ernia inguinale si può affrontare in modo semplice, veloce ed efficace. La chirurgia mininvasiva è infatti la soluzione migliore in questi casi. L’ernia inguinale intervento in day surgery è una soluzione offerta da sempre più professionisti: chirurghi ed esperti preparati su questa tematica, che vogliono proporre il meglio ai pazienti.

La chirurgia mininvasiva infatti consiste in una serie di tecniche che consentono di realizzare un intervento chirurgico tramite dei tagli di pochissimi centimetri. In questo modo il trauma legato all’operazione viene ridotto al minimo, sia da un punto di vista fisico che psicologico. L’area sulla quale bisogna intervenire infatti viene raggiunta tramite strumenti appositi e altamente tecnologici come luci, bisturi e telecamere. Nella chirurgia mininvasiva rientrano infatti la chirurgia robotica, l’endoscopia e la laparoscopia.

Il trauma si riduce, così come i tempi legati al ricovero e alla riabilitazione. I rischi di infezione sono ridotti al minimo e il risultato estetico è ottimale. Non a caso oggi la chirurgia mininvasiva viene utilizzata per affrontare e curare con successo numerose patologia fra cui i calcoli della colecisti, l’appendicite, le malattie in cui è prevista l’asportazione della milza, la rettocolite ulcerosa, il morbo di Crohn, ma anche la diastasi addominale, aderenze e reflusso gastroesofageo. Come pure diverse tipologie di ernia, fra cui l’ernia inguinale, iatale, ombelicale e quella che può formarsi su una cicatrice in seguito a un’operazione di chirurgia addominale.

Ernia inguinale intervento in day surgery: cosa significa

Con il termine “day surgery” solitamente si indica la possibilità di effettuare procedure diagnostiche o terapeutiche seminvasive e invasive, ma anche interventi chirurgici, con un ricovero limitato ad alcune ore del giorno. Quando si effettua invece una sola notte di ricovero parliamo di regime di One Day Surgery.

Fra le tipologie di chirurgia, quella addominale è senza ombra di dubbio quella a cui si può applicare con i massimi vantaggi il sistema del Day Surgery. In particolare per la cura delle ernie negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante, con nuove tecnologie e tecniche che oggi permettono di realizzare le operazioni anche in anestesia locale (nei casi in cui è consentita) riducendo così il tempo di recupero e di degenza.

Come si svolge un intervento in day surgery ernia inguinale

L’intervento nel regime di Day Surgery oppure di One Day Surgery è costituito da diverse fasi. Per prima cosa viene realizzata una visita chirurgica ambulatoriale. L’incontro con lo specialista è un momento chiave perché consente al paziente di avere tutte le informazioni di cui ha bisogno e di fare domande. In seguito viene firmato il consenso all’intervento e si conferma la possibilità di effettuarlo in Day Surgery.

Nella fase della pre-ospedalizzazione vengono realizzati tutti gli esami diagnostici necessari prima dell’operazione e si effettua la visita anestesiologica. Il paziente dunque arriverà all’operazione preparato e consapevole, con tutte le sicurezze e le risposte di cui ha bisogno.

Al termine dell’intervento inizia la fase di degenza. La dimissione avviene in modo “protetto”, ciò significa che vengono effettuati dei controlli e alcuni step che servono a garantire una continuità assistenziale. Alla dimissione vengono inoltre consegnati i contatti telefonici del team che ha eseguito l’operazione per una protezione totale. In questa fase il paziente riceve anche dei consigli legati al suo comportamento e i riferimenti per la visita di controllo. Infine si arriva al follow up che conclude un periodo in cui, con i vantaggi del Day Surgery, si garantisce in ogni caso la massima assistenza e un risultato eccezionale per il paziente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *