Perché fare pilates e iniziare a cambiare la propria vita
Ci sono molti modi per migliorare la salute e il benessere, per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico, per stare un po’ più bene ogni giorno. Tra le attività più consigliate negli ultimi anni – e non è un caso – troviamo proprio il pilates. Vogliamo comprendere i benefici del pilates, e lo facciamo dando anche un’occhiata all’enorme lavoro svolto da Gabriela Girardi Pilates & Osteopatia: “La tua salute è la mia priorità”, questo è il suo motto.
Cos’è il pilates
Ormai è impossibile non averne mai sentito parlare, perché in molti fanno pilates e sempre di più viene consigliato proprio come attività per concentrarsi sulla forza, sulla flessibilità e sul controllo del proprio corpo. Questo metodo, sviluppato da Joseph Pilates, consente di rafforzare i muscoli addominali e lombari, aiutando a mantenere una buona postura e riducendo il rischio di mal di schiena, a sviluppare la forza delle gambe e delle braccia, migliorando il tono muscolare e l’equilibrio, e ha effetti benefici anche per la mente. In particolar modo contro lo stress.
I benefici del pilates
Non a caso, infatti, questo metodo si concentra sulla connessione tra mente e corpo: l’approccio, infatti, ci permette di fare dei movimenti fluidi, di controllare maggiormente la nostra respirazione. L’esperienza di allenamento è diversa da qualsiasi altra, e coinvolge sia il corpo che la mente. Questo avviene perché, durante una sessione di pilates, l’attenzione viene focalizzata sul respiro e sulla connessione mente-corpo, creando uno stato di calma e concentrazione. Questa pratica può dunque aiutare a ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e favorire una maggiore consapevolezza di sé.
In molti, poi, suggeriscono di fare pilates per migliorare la flessibilità e la postura, in quanto gli esercizi sono utili per l’allungamento e il rafforzamento dei muscoli, presentando così degli effetti positivi per la mobilità articolare, per correggere la postura scorretta, riducendo il dolore e l’affaticamento muscolare associati a una postura sbagliata.
Chi era Joseph Pilates
Joseph Pilates, nato in Germania nel 1883, ha sviluppato il suo metodo di allenamento durante la prima guerra mondiale. Inizialmente chiamato “Contrology“, il pilates è stato ideato per aiutare i soldati feriti a recuperare la forza e la mobilità. Dopo la guerra, Pilates ha continuato a perfezionare il suo metodo e ha aperto uno studio a New York, dove ha iniziato a insegnare il pilates a ballerini e atleti. Oggi, è una delle attività più amate.
Gabriela Girardi Pilates & Osteopatia: come iniziare a fare pilates
Per chi vuole iscriversi a pilates, il nostro suggerimento è di non attendere: chiaramente, ci sono molti centri dove poter richiedere informazioni. Quello di cui vogliamo parlarvi è di Gabriela Girardi Pilates & Osteopatia, perché il lavoro svolto è più che eccellente sotto ogni punto di vista. Gabriela Girardi, infatti, ha un centro di pilates con macchinari a Torino. Osteopata e massoterapista, grazie alle sue competenze riesce a curare e trattare le persone a 360°.
Le lezioni non sono solo di gruppo, ma anche individuali: inoltre, è possibile richiedere anche l’accesso ai protocolli mirati alla rieducazione funzionale. Negli anni, Gabriela Girardi è riuscita anche a sviluppare il suo metodo, ovvero gabygirardipilates. I suoi corsi possono essere seguiti da tutti, in quanto il “Metodo gabygirardipilates” è rivolto anche ai bambini, agli adolescenti, agli adulti, o ancora ai senior, così come alle donne incinte, che possono essere seguite mediante un percorso individuale e personalizzato, pure dopo il parto per recuperare la forma fisica.
Il centro di Gabriela Girardi è formato da un team di persone dinamiche, super attente a rispondere a ogni dubbio o domanda – così come esigenze – dei singoli clienti. Da osteopata, la Girardi offre trattamenti per le patologie osteoarticolari, viscerali e craniosacrali; in veste di massoterapista, invece, propone tutti i tipi di massaggi, ed è specializzata nel linfodrenaggio e massaggio per le donne gravide e non. Perché affidarsi al suo centro? Lo dice lei stessa: “Lavoreremo insieme per essere la migliore versione di Te Stesso“. Solamente facendo un passo dopo l’altro, si può davvero migliorare. Soprattutto, trovare un modo per raggiungere il proprio equilibrio e spiccare il volo. Senza più stress.