Chirurgia plastica ed estetica, quali sono le differenze?
Ci sono delle differenze tra chirurgia plastica ed estetica? Assolutamente sì. Infatti, come spiega il Dott. Dario D’Angelo, specialista nel campo, presenta delle sostanziali differenze. Negli ultimi anni si è creata un po’ di confusione in materia, fino a condividere delle convinzioni assolutamente errate. No, chirurgia plastica ed estetica non sono la stessa cosa: vanno intese come due branche differenti. Alla base di tutto, dobbiamo sottolineare un importante aspetto: di fatto, per essere definito come specialista e riuscire a ottenere il titolo di Chirurgo Plastico o Chirurgo Estetico, è fondamentale avere frequentato una Scuola di Specializzazione Universitaria in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
Ma non solo: non dimentichiamo infatti l’importanza dell’esame finale dopo gli anni di corso. Approfondiamo, dunque, le differenze, e soprattutto parliamo del lavoro del Dott. Dario D’Angelo, che si occupa di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
Le differenze tra chirurgia plastica ed estetica
Non molti lo sanno, ma attualmente non esistono corsi di specializzazione in Chirurgia Estetica. In breve, sia la Chirurgia Estetica che la Chirurgia Ricostruttiva rientrano nella cosiddetta Chirurgia Plastica: per diventare un Chirurgo Plastico, la formazione e le competenze permettono allo specialista di approfondire proprio questi aspetti.
Chirurgia plastica: cos’è
Approfondiamo la Chirurgia Plastica, che è una delle branche più conosciute della medicina, e che naturalmente alla base di tutto ha l’obiettivo di correggere, riparare o ricostruire. Cosa? Organi, tessuti, molli, apparati. Naturalmente, le cause per cui ci si sottopone a un intervento di chirurgia plastica possono essere molteplici: non è un vezzo. In alcun modo. Ed è un errore fare passare questo messaggio, perché la chirurgia plastica viene sovente connessa alla chirurgia estetica. Perché le persone si rivolgono al chirurgo plastico quando magari ci sono stati dei problemi dovuti a cause genetiche, o ancora traumi, ustioni, patologie degenerative. Non solo si va a ripristinare la funzionalità della parte compromessa, ma è fondamentale raggiungere un risultato il più armonioso possibile, per garantire la massima serenità psicologica al paziente.
Chirurgia estetica: cos’è
Contrariamente alla chirurgia plastica, invece, la chirurgia estetica si focalizza su un aspetto in particolare, ovvero andare a migliorare l’aspetto estetico del paziente: non ci sono correlazioni con le malattie in questi casi. Sono ovviamente molteplici gli interventi richiesti, come la mastoplastica additiva, la rinoplastica, o la ginecomastia, la blefaroplastica. C’è da dire che la chirurgia sta al passo con i tempi, di conseguenza ci sono tecniche sempre nuove: i chirurghi cercano di innovarsi continuamente.
Otoplastica, uno degli interventi più richiesti
Vale la pena approfondire uno degli interventi di chirurgia plastica maggiormente richiesti, ovvero l’Otoplastica, che si può richiedere anche al Dott. Dario D’Angelo, il cui obiettivo è quello di correggere la forma, le caratteristiche e le dimensioni delle orecchie. Di solito le persone che si sottopongono a questo intervento hanno un difetto legato a un’eccessiva apertura dell’angolo oto-mastoideo. Naturalmente l’intervento in sé consente così di correggere il difetto auricolare, ma non si va a influenzare l’udito. Questo “difetto estetico” può essere anche fonte di imbarazzo, e di conseguenza si va a intervenire abbastanza subito, consigliabile in età scolare o pre adolescenziale, dunque dai 6 ai 14 anni.
Dott. Dario D’Angelo, di cosa si occupa?
Dopo questo approfondimento, è doveroso approfondire il lavoro del Dott. Dario D’Angelo, che si occupa di chirurgia plastica, medicina estetica, chirurgia ricostruttiva, rimozione tatuaggi, chirurgia per lui e capelli. Ogni aspetto ovviamente può essere approfondito insieme a lui.
Chi è Dott. Dario D’Angelo
Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1991, conseguendo la laurea con 110/110 lode e menzione Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica nel 1997. Ha vinto anche Borse di Studio ERASMUS, ma non solo, perché dal 1998 al 2000 è stato Dirigente di I livello presso Divisione di Chirurgia Plastica – Ospedale Maria Vittoria A.S.L. 3 Torino. Sul suo sito, ChirurgiaPlasticaOnline.it, è possibile approfondire molti dei suoi interventi. Al momento, è autore di più di 120 pubblicazioni su argomenti relativi proprio alla Chirurgia Plastica e inoltre si è occupato di Segreteria Scientifica. Il Dott. Dario D’Angelo è disponibile come supporto per i suoi pazienti e per tutti coloro che vorrebbero sottoporsi a determinati interventi, come lifting del viso, rinoplastica, blefaroplastica, chirurgia intima, otoplastica e molto altro.