mal-di-schiena-osteopatia
Salute

Mal di schiena: come curarlo con l’osteopatia

In sovrappeso o no, con vita sedentaria o sportiva c’è un dolore che sembra affliggere una percentuale altissima della popolazione: il mal di schiena. Localizzato in zona bassa o lombare, porta a dolori acuti molto intensi e a ricadute periodiche. Secondo le ultime stime sembrerebbe che oltre 15 milioni di italiani ne soffrano soprattutto accusando lombalgia, discopatia o ernie. Sapevi però che ci può essere un rimedio per trattarlo e provare ad evitare che ritorni? È il legame forte che si crea con l’osteopatia e a svelarci tutto è Luca Signorini osteopata di Cremona, Lodi, Crema.

Chi è Luca Signorini

Luca Signorini è un professionista dell’osteopatia che è diventato un punto di riferimento per il territorio di Cremona, Lodi e Crema. Con la sua competenza nella valutazione osteopatica, riesce a fornire un supporto concreto elaborando un piano terapeutico ad hoc. I servizi che offre?

valutazione osteopatica. In cui dopo un’attenta analisi e l’inquadramento del paziente viene elaborato un piano per intervenire con trattamenti studiati sulla singola persona.

trattamenti personalizzati. Dopo una attenta valutazione arriva il momento di mettere in pratica il trattamento manipolativo attraverso le tecniche più moderne. Sapevi che puoi anche richiedere il trattamento domiciliare? In caso di necessità per pazienti che non hanno possibilità di raggiungere lo studio, Luca Signorini si mette a disposizione e può eseguire i trattamenti anche a domicilio.

follow up. Dopo aver concluso il tuo ciclo di terapia, per evitare di ripiombare nello stesso problema è consigliato un follow up, cioè un richiamo che può aiutarti ad evitare ricadute. La frequenza e i dettagli li puoi decidere insieme al professionista.

Mal di schiena e osteopatia: perché è il rimedio più rapido ed efficace

Il mal di schiena è uno di quei problemi che coglie indistintamente persone normopeso e sovrappeso; oltre a cercare di stoppare il dolore con antidolorifici e antinfiammatori secondo le richieste di ortopedici e medici la cosa migliore che tu possa fare è cercare di individuare la causa così da poter trattare il problema trovando una soluzione efficace.

Le cause del mal di schiena possono essere le più disparate: potrebbe trattarsi di una infiammazione dovuta a strappi muscolari o artrite, problemi alla colonna vertebrale, ernie, ci si può infiammare praticando attività sportiva o al contrario restando troppo a lungo seduti su una sedia in ufficio, magari mantenendo una posizione errata.

Non sempre il mal di schiena arriva sfociando con dolori intensi e insopportabili, spesso prima dà segnali che tendiamo ad ignorare: tensione, difficoltà motoria, riduzione di flessibilità o fatica a mantenere una determinata posizione possono essere allarmi che il nostro corpo sta lanciando. Se impari a riconoscerli recandoti subito da un osteopata probabilmente potresti evitare la fase del dolore più acuta. Rivolgendoti ad uno specialista, come l’osteopata che ti stiamo consigliando, potrai individuare il problema e quindi iniziare un trattamento specializzato e su misura per te. L’osteopatia diventa un ottimo rimedio immediato per il mal di schiena; chi analizzerà la tua situazione elaborerà un piano di trattamenti che attraverso la manipolazione ti porteranno a ritrovare il benessere.

Di solito bastano poche sedute, già dalle prime trovi importanti miglioramenti anche se alcuni pazienti riferiscono qualche fastidio post seduta. È più che normale! Si stima che in circa 5 sedute il mal di schiena riesca ad essere trattato ma ovviamente dipende dalla singola persona, dallo stato di infiammazione e da tantissimi altri fattori.

Fondamentalmente l’osteopatia aiuta perché si occupa di profilassi posturale, il professionista infatti riesce ad andare a valutare la situazione attraverso un’analisi tattile così da valutare quanto la postura scorretta abbia influito sul dolore localizzato. Ricordati però di programmare sedute periodiche anche una volta sfiammata la zona, sarà quello il segreto per evitare di trovarti ad affrontare nuovamente una situazione così dolorosa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *