Come fare il contouring e quali prodotti utilizzare
Avere un viso perfetto senza inestetismi è il sogno di ogni donna che vuole apparire impeccabile soprattutto in foto.
Sappiamo benissimo però che la perfezione non esiste, tuttavia, è possibile creare un volto perfetto grazie ad una tecnica di make-up molto in voga che può essere usata da tutte: il contouring.
Si tratta di una procedura che tramite l’uso di blush, fondotinta, terra e correttore, consente di mettere in risalto alcuni punti forza del viso, creando un’armonia delle proporzioni e di nascondere dei piccoli difetti come un mento troppo pronunciato o una fronte decisamente ampia, attraverso la realizzazione di punti di luce e di ombra.
Regina indiscussa di questa tecnica, che l’ha resa famosa in tutto il mondo è Kim Kardashian, che sul suo profilo Instagram, pubblicò un tutorial in cui svelava come realizzare il contouring perfetto.
Le diverse tipologie di contouring e i prodotti da usare
Iniziamo col dire che vi sono due diversi tipi di contouring:
- leggero che dona tridimensionalità al volto migliorando i lineamenti,
- intenso molto accentuato e che va a stravolgere l’ovale utilizzato principalmente per realizzare foto.
Si tende pertanto a prediligere il primo tipo anche per il fatto che prevede l’utilizzo solo di due prodotti in crema o in polvere compatta, uno più scuro e l’altro molto più chiaro.
Entrambi i colori dovranno essere freddi e opachi in modo da riuscire a realizzare dei lineamenti naturali.
Per creare nuovamente i volumi, invece, si dovranno utilizzare, sempre di due toni diversi:
- correttore,
- fondotinta,
- terra opaca.
Per dare una maggior definizione, meglio optare per pennelli non troppo grandi.
Infine, bisognerà usare un illuminate non perlato onde evitare di mettere in risalto dei piccoli inestetismi.
Come fare il contouring in base al proprio viso
Una volta che abbiamo visto come realizzare un contouring perfetto e quali prodotti usare, bisogna sottolineare che affinché risulti perfetto, bisogna adattarlo alla forma del proprio viso.
A seconda che sia:
- ovale,
- quadrato,
- triangolare,
- lungo,
bisognerà lavorare diversamente per andare a correggere alcuni punti deboli come naso o pronunciati oppure mettere in risalto gli zigomi.
In generale, dopo aver preparato una base neutra tramite fondotinta, si dovrà andare a sfumare blush, terra e illuminante in determinate aree del viso a seconda della forma.
Per un viso ovale
In questo caso la tecnica cambia, bisogna partire da un illuminante da stendere sul mento e sopra gli zigomi, la parte sottostante e la zona laterale va scurita con la terra, infine mettere un po’ di blush sugli zigomi.
Per un viso triangolare
Per prima cosa bisogna applicare sui lati della fronte la terra e poi sfumarla verso il basso. Questa tecnica serve per migliorare decisamente i volumi, poi stendere l’illuminante sul mento e tra la mascella e lo zigomo, infine mettere il blush sfumandolo verso le tempie.
Per un viso lungo
Con la terra occorre scurire tre punti specifici: la fronte, la mascella e sotto gli zigomi, ma attenzione a non avvicinarsi troppo al naso e alla bocca perché l’effetto non sarebbe quello giusto, anzi, si potrebbe intravedere una sorta di disequilibrio tra i vari punti del volto. L’altro step consiste nello stendere il blush a partire dagli zigomi per arrivare al centro del viso in modo orizzontale, infine applicare l’illuminante.
Per un viso quadrato
In questo caso l’illuminante va applicato al centro del mento e anche sulla fronte, la terra invece agli angoli della fronte e sulla mascella. Per quanto riguarda il blush va sfumato sulle guance andando a sfumare con il pennello verso l’alto.
La cosa fondamentale da ricordare è che per nascondere e rimpicciolire alcune parti del viso bisogna scurire e sfumare, invece se si desidera mettere in risalto alcune zone, bisogna illuminarle.
Anche se si tratta di una tecnica non propriamente facile quella del contouring, sicuramente con un po’ di pratica da fare a casa, piano, piano si potrà raggiungere il risultato desiderato.